Con un titolo così non potevo non prenderlo.
E' una raccolta di esperimenti per bambini dai 3 ai 6 anni ed è edito da una casa editrice che si occupa di scienza per bambini.
La grafica del libro è molto colorata e adatta ai bambini, ma all'inizio c'è un'ampia introduzione per i genitori e gli educatori, in cui si spiega come insegnare la scienza ai bambini, quali parole usare perché la possano comprendere.
Il settore degli esperimenti (tutti fattibili con materiale di uso comune e facilmente reperibile e proprio per questo mi piacciono) è diviso in vari paragrafi:
la presentazione dell'esperimento,
i suggerimenti per spiegare l'esperimento ai bambini,
l'elenco dei materiali necessari,
la spiegazione dettagliata di come eseguire l'esperimento,
la spiegazione scientifica e infine
gli errori (chiamati bucce di banana) che si possono incontrare.
Ci sono infine dei suggerimenti per varianti e esperimenti analoghi a quello descritto.
Un libro divertente per realizzare insieme ai vostri bambini piccoli esperimenti per capire la natura e il mondo che li circonda.
Gli esperimenti sono semplici per cui il bambino è invogliato a provare a realizzarli da solo. Spesso ci sentiamo frustrati davanti alla scienza perché la riteniamo troppo difficile. Con questo libro cambierete idea.
Ecco i dati:

FACCIAMO CHE ERAVAMO SCIENZIATI
Esperimenti divertenti, colorati e semplici,
da fare a casa e a scuola con i bambini dai 3 ai 6 anni
Pagine: 82 - Formato: 17x24
Isbn: 978-88-96973-10-3
Sito web: www.scienzaxpress.it
Nessun commento:
Posta un commento